
![]() |
---|
![]() |
Lessinia...
una terra da scoprire!
TREKKING
L'altopiano della Lessinia è un piccolo paradiso per gli appassionati del trekking.
La natura intatta i vasti pascoli con antiche malghe, come la stessa offerta escursionistica, si presentano con una varietà tutta da scoprire. Itinerari tranquilli o impegnativi, ricchi di cultura o all'insegna del gusto? Dai primi raggi del sole primaverile fino ad autunno inoltrato, il richiamo della natura conquista ogni visitatore.
Vacanza trekking con tutta la famiglia
Una vacanza escursionistica in Alta Lessinia è l'ideale per i piccoli appassionati d'avventura. Tanta aria fresca e itinerari su misura per le famiglie permettono di scoprire le bellezze della natura che la nostra terra può offrire.
I migliori itinerari scelti per voi
Cliccate su uno degli itinerari selezionati alla scoperta delle nostre montagne!
PERCORSI SUGGERITI
Bosco Chiesanuova - Bocca di Selva (via Scandole)
passando da: Piazza della Chiesa - c.da Colletta - c.da Biancari - c.da Tander - c.da Der - c.da Masi - c.da Masselli - c.da Scandole - baito dei pastori - malga Masetto - Rifugio Bocca di Selva
-
tempo medio di percorrenza 2 ore 45'
-
lunghezza km 10,9
-
dilivello ascesa 560 mt - discesa 130 mt
Bosco Chiesanuova - Bocca di Selva (sentiero 255)
passando da: Piazza della Chiesa - c.da Corbane - malga Dossetti - malga Baston - malga Moscarda - Rifugio Bocca di Selva
-
tempo medio di percorrenza 2 ore
-
lunghezza km 8,0
-
dislivello ascesa 490 mt - discesa 50 mt
Bosco Chiesanuova - Bocca di Selva (via Valdiporro)
passando da: Piazza della Chiesa - c.da S.Margherita - c.da Cenise di Sopra e di Sotto - paese di Valdiporro - c.da Rossolini - c.da Ucchesi - c.da Laorno - c.da Merli - malga Belfiore di Sotto - malga Moscarda - Rifugio Bocca di Selva
-
tempo medio di percorrenza 3 ore 30'
-
lunghezza km 14,0
-
dislivello ascesa 760 mt - discesa 320 mt
CON UNICA DIREZIONE ED ARRIVO AL RIFUGIO
loc. Grietz - Bocca di Selva
passando da: loc. Grietz - malga Dossetti - malga Baston - malga Moscarda - Rifugio Bocca di Selva
-
tempo medio di percorrenza 1 ora 10'
-
lunghezza km 4,5
-
dislivello ascesa 290 mt - discesa 10 mt
CIRCOLARI CON PARTENZA O TRANSITO DAL RIFUGIO
percorso Nordic Walking
passando da: Rifugio Bocca di Selva - malga Folignano di Sotto - malga Folignano di Fondo - arbi di Cornicello - fontana Valdelera - malga Masetto - Rifugio Bocca di Selva
-
tempo medio di percorrenza 2 ore
-
lunghezza km 8,1
-
dislivello ascesa 290 mt - discesa 290 mt
Bocca di Selva - Podesteria e ritorno
passando da: Rifugio Bocca di Selva - malga Folignano di Sotto - malga Folignano di Fondo - Rifugio Podesteria - Rifugio Bocca di Selva
-
tempo medio di percorrenza 2 ore 30'
-
lunghezza km 10,0
-
dislivello ascesa 370 mt - discesa 370 mt
6 rifugi
passando da: Rifugio Bocca di Selva - malga Folignano di Sotto - malga Folignano di Fondo - arbi di Cornicello - fontana Alpini - Rifugio Malga Lessinia - Rifugio Castelberto - Rifugio Podesteria - Rifugio Primaneve - Rifugio Monte Tomba - Rifugio Bocca di Selva
-
tempo medio di percorrenza 5 ore 20'
-
lunghezza km 21,4
-
dislivello ascesa 720 mt - discesa 720 mt
Loc. Maregge - Bocca di Selva e ritorno
passando da: Maregge - c.da Brutti - c.da Merli - malga Belfiore di sotto - malga Saibe - Rifugio Bocca di Selva - malga Moscarda - malga Brol - Maregge
-
tempo medio di percorrenza 3 ore 00'
-
lunghezza km 11,9
-
dilivello ascesa 400 mt - discesa 400 mt