
![]() |
---|
ORIENTEERING: risvegliate il vs senso dell’orientamento...
Orienteering significa "orientarsi", cioè muoversi sul terreno con l’aiuto della carta topografica e della bussola.
Nei pressi del Rifugio Bocca di Selva sono predisposti 2 percorsi permanenti di diversa lunghezza dove provare e appassionarsi all’orienteering.
Per cimentarvi in questa attività immersi nella natura sono state realizzate delle apposite carte topografiche a colori che indicano con precisione tutti i dettagli presenti sul terreno, dalla rete di sentieri al grado di percorribilità del bosco, dalle pozze d’acqua alle sorgenti, dalle trincee ai vecchi ruderi, ecc. Sul terreno sono posati dei punti di controllo (in gergo "lanterne"). La loro posizione è indicata sulla cartina con dei cerchietti rossi.
L’essenza dell’orienteering è quella di "trovare" questi punti di controllo utilizzando la carta topografica e la bussola, scegliendosi da soli la strada da percorrere. Con l’orienteering è possibile sentirsi ancora degli esploratori imparando a scoprire gli angoli più nascosti, affrontando ogni tipo di esperienza, dalla più semplice alla più impegnativa.
L’orienteering è anche un’attività sportiva che consiste nel portare a termine nel minor tempo possibile un certo percorso segnato sulla cartina e da percorrere individualmente sul terreno
Si può praticare come sport agonistico oppure semplicemente a livello escursionistico amatoriale, da soli o in compagnia, al solo scopo di stare all’aria aperta e immersi nella natura. Inoltre l’orienteering unisce intere famiglie, che alle manifestazioni partecipano nelle diverse categorie, ognuno con il proprio personale obiettivo.
Presso il Rifugio Bocca di Selva potrete acquistare la cartina topografica con indicate le posizioni delle lanterne (costo euro 1,50) e noleggiare le bussole specifiche per l'attività (€ 2,50).
Venite a provare! Sarà un'esperiena diversa e divertente adatta anche e soprattutto alle famiglie!